Brutte notizie per tutte le donne stressate che sognano una gravidanza: l’ansia riduce la possibilità di restare incinta. Lo svela una nuova ricerca scientifica secondo cui ci sarebbe un legame fra l’infertilità e lo stress. Lo studio è stato realizzato dalla Scuola di Sanità Pubblica dell’Università di Boston, che ha condotto uno studio statistico, analizzando
Read moreBUIO. SOLITUDINE. VERGOGNA. PAURA. RABBIA. VUOTO. PERDITA. ANSIA. TRISTEZZA. STALLO. INVIDIA. Sono alcune delle sfumature del più vasto e caotico senso di dolore e di crisi che pervade chi vive l’esperienza di non poter avere un bambino naturalmente. Sono emozioni e sentimenti difficili, scomodi, in alcuni momenti terribilmente invasivi e sconcertanti. La sterilità e l’infertilità
Read moreA che età non si possono avere figli? Le donne se lo domandano sempre più spesso. Fisiologicamente è la menopausa il termine naturale della fecondità, ma è dai 35 anni in poi che incomincia il declino della fertilità femminile. La modernità, l’impegno crescente delle donne nel mondo del lavoro, le esigenze produttive del genere femminile
Read moreQuando si parla di fecondazione assistita si fa riferimento a diverse tecniche che hanno per nome delle strane sigle. La prima impressione che si ha, nel sentirle, è di totale incomprensione e ignoranza in merito. Per questo ci siamo affidati alla dottoressa Christa Platzer, la biologa responsabile del laboratorio del centro Eubios Centri Fivet prof.
Read morePer qualcuna – poche fortunate – il problema non si pone: i primi mesi di gravidanza passano senza particolari problemi o fastidi. Altre invece – circa tre donne su quattro, la maggioranza – devono convivere con uno dei disturbi più comuni della dolce attesa: la nausea. Ci sono molti “trucchi alimentari” che possono dare una
Read moreDal Regno Unito la storia di una nonna di 50 anni rimasta incinta grazie alla fecondazione in vitro. Ora aspetta 4 gemelli, e il suo è il caso più sorprendente in tutta la nazione. Si tratta, infatti, della donna più ‘anziana’ arrivata a una gravidanza plurigemellare. 8 nipoti (di età compresa tra 7 mesi e
Read moreLa ricerca di una gravidanza può rappresentare una prova difficile per una coppia, anche per quelle più collaudate. Nonostante la ricchezza di informazioni e pareri medici disponibili, perdersi nel gergo della fertilità tra esami e controlli medici è all’ordine del giorno. Il linguaggio e la terminologia utilizzati dagli specialisti possono rendere la fase di orientamento
Read moreI disturbi ipertensivi sono la complicazione più comune in gravidanza (con un’incidenza di circa il 5-10%) e richiedono un attento controllo, perché possono diventare molto gravi. Si definisce ipertesa una donna in stato interessante che abbia la pressione del sangue nelle arterie troppo elevata. In particolare, quando la pressione sistolica (la massima, che si misura
Read moreTest Dna fetale Screening prenatale non invasivo in futuro grazie alla sperimentazione in corso all’ospedale Sant’Anna di Torino. L’obiettivo, come riportano fonti Ansa, è usare un prelievo di sangue materno al posto di amniocentesi e prelievo dei villi coriali. Unico centro in Italia Il Centro di Ecografia e Diagnosi Prenatale del Sant’Anna è stato scelto
Read more