logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2017/03/13
    • 0
    Dossier di RAI 2 maternità surrogata presso Biotexcom

    Dossier di RAI 2 maternità surrogata presso Biotexcom

    Lo staff di Rai 2 in visita per 4 giorni presso la nostra clinica ed ha realizzato un servizio sul tema della maternità surrogata.  

    Read more
    • 2017/03/03
    • 0

    Utero in affitto: da Trento ok a genitorialità anche senza legame biologico

    La Corte d’Appello di Trento ha sentenziato che non è necessario un legame genetico tra i minori e il padre, riconoscendo quindi la genitorialità di due uomini che sono ricorsi alla pratica dell’utero in affitto all’estero, che in Italia è vietata anche se ormai questo non sembra essere di nessun ostacolo. La Corte d’Appello di

    Read more
    • 2017/03/02
    • 0
    Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Coppie gay e genitorialità, la sentenza: bambino nato da procreazione assistita ha due padri

    Lo afferma l’ordinanza della Corte d’Appello di Trento, riconoscendo la validità del certificato di nascita di uno Stato estero che afferma la doppia paternità, applicando per la prima volta i principi già enunciati dalla Cassazione. E negando l’esclusività del rapporto genetico/biologico per la costituzione dello status giuridico di genitore e figlio ROMA –  L’ordinanza emessa

    Read more
    • 2017/02/27
    • 0

    Fare l’amore in gravidanza si può!

    Si può fare sesso durante la gravidanza? Avere rapporti può attivare il travaglio e causare parti prematuri? Molte donne si sentono insicure su questo tema e non sanno come gestire la vita intima con il partner nei 9 mesi di gestazione. Senza considerare che ogni trimestre porta con sé domande e preoccupazioni diverse. Scopriamo le

    Read more
    • 2017/02/24
    • 0

    Prolattina alta, come si cura

    La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi che si innalza principalmente durante l’allattamento. A volte i valori possono alzarsi per altre cause, soprattutto per stress prolungati ma anche per la presenza di adenomi, e ostacolare la gravidanza. Ecco che fare.  La prolattina è un ormone  prodotto dall’ipofisi, una ghiandola posta alla base del cervello,  associato

    Read more