Utero in affitto, Boldrini: “Ormai è realtà, ci vuole una normativa”
Maternità surrogata, utero in affitto, o Gpa: in Italia non è permessa e non c’è in vista alcuna legge per regolarla.
Read moreMaternità surrogata, utero in affitto, o Gpa: in Italia non è permessa e non c’è in vista alcuna legge per regolarla.
Read moreKim Kardashian è diventata mamma per la terza volta grazie a una madre surrogata. Lei e Kanye West hanno scelto questa strada a causa dei problemi di salute avuti da Kim nelle precedenti gravidanze.
Read moreQuando si presentano casi di infertilità, nella stragrande maggioranza dei casi si imputa il problema sempre alla donna. Le cose, però, non sono sempre così. In alcuni casi, la difficoltà è da imputarsi proprio all’uomo. Ad esempio, esistono molti casi in cui le problematiche legate al varicocele sono strettamente connesse ai disturbi di impotenza. Il varicocele, dunque, causa
Read moreDue gemelli nati da madre surrogata in Usa sono stati affidati a una coppia gay
Read moreLa presidente della Camera e candidata di Liberi e Uguali, Laura Boldrini, dice la sua sulla maternità surrogata: “Esiste nella realtà, bisogna normarla”
Read moreAltro che utero in affitto, l’allattamento al seno se regolarmente effettuato fino ai sei mesi d’età del bambino, non solo fa bene alla mamma e al neonato, ma migliora il comportamento del bambino stesso una volta cresciuto. È quanto emerso da uno studio effettuato da alcuni ricercatori della Glasgow University.
Read moreUna nuova tendenza, sempre più diffusa in Inghilterra, sta facendo discutere mamme, esperti di allattamento e non solo. Aumentano le mamme che fanno ricorso ad un’altra donna per allattare al seno il proprio figlio
Read moreI VANTAGGI DEL LATTE MATERNO Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli studi scientifici apparsi nella letteratura medica che hanno messo in evidenza gli innumerevoli vantaggi legati all’allattamento al seno per il bambino, per la mamma e per la famiglia. È per questo motivo che l’allattamento al seno esclusivo viene consigliato per i primi
Read moreIl giudice chiamato a pronunciarsi sull’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale concepito mediante surrogazione di maternità è sempre tenuto a valutare comparativamente l’interesse alla verità e l’interesse del minore. È quanto si legge nella sentenza della Corte costituzionale n. 272, depositata oggi (relatore Giuliano Amato), con la quale la Corte afferma che anche nell’azione prevista
Read moreIl 15% dei giovani intervistati dall’Istituto Giuseppe Toniolo in tema di procreazione assistita – l’indagine completa sarà pubblicata nel prossimo Rapporto Giovani in primavera 2018
Read more